Verde per tutti: 10 idee per creare uno spazio perfetto per cani e gatti

Verde per tutti: 10 idee per creare uno spazio perfetto per cani e gatti

EDEN - Verde per tutti

Verde per tutti: convivere con un cane o un gatto riempie la casa di gioia e in più è anche un toccasana per il benessere psicofisico di tutta la famiglia.

Tuttavia, per garantire una vita serena insieme ai tuoi amici a quattro zampe, è importante organizzare casa e giardino in modo sicuro e accogliente. 

Ecco 10 regole essenziali per trasformare il tuo spazio esterno in un paradiso per loro (e per te)!

La prima e più importante regola è ovviamente quella di creare un ambiente interno ed esterno privo di pericoli: questi i primi indispensabili accorgimenti da mettere in atto!

  • Nascondere cavi elettrici e prese scoperte.
  • Tenere chiusi sportelli di lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie.
  • Coprire i bidoni della spazzatura e mettere fuori portata oggetti pericolosi come sacchetti di plastica o prodotti chimici.

Con pochi gesti puoi evitare incidenti e vivere serenamente con i tuoi animali (e non solo!)

Se abiti in un appartamento con balconi o terrazzi, installa barriere protettive: soprattutto per i gatti, sono necessarie reti alte e resistenti per evitare fughe o cadute.

Per una sicurezza ottimale, le reti dovrebbero essere almeno alte 180 cm.

Non tutti sanno che alcune piante possono essere tossiche per cani e gatti, causando problemi di salute se ingerite o masticate. È meglio quindi optare per piante che non siano dannose per gli animali, come ad esempio felci, palme di bambù, erba gatta e salice!

Alcuni esempi invece di piante e fiori da evitare?
Oleandri, ciclamini e azalee, che devono essere rimosse o posizionate in aree per loro inaccessibili.

Elimina regolarmente le erbacce infestanti che potrebbero essere pericolose, come le graminacee secche che possono infilarsi nelle orecchie o nelle narici dei cani (i cosiddetti “forasacchi”).

EDEN - Verde per tutti

Assicurati che i tuoi animali abbiano sempre accesso ad acqua fresca e pulita. Lavora su:

  • Lavare regolarmente le ciotole.
  • Usare fontanelle con sensore di movimento per incentivare l’idratazione, soprattutto nei mesi estivi.

Un’idratazione costante è fondamentale per la loro salute.

Designa un’area specifica per il momento della pappa, facendo attenzione a mantenerla igienicamente pulita e proteggi il cibo da formiche o altri ospiti indesiderati, usando metodi naturali anziché chimici per allontanarli.

Questo spazio aiuta gli animali a sentirsi tranquilli e al sicuro!

Crea angoli dedicati al relax:

  • Per i gatti, letti caldi e accessibili in posti tranquilli.
  • Per i cani, cucce imbottite con fondo antiscivolo e impermeabile.

Investire in tappetini refrigeranti durante l’estate può fare la differenza per il loro benessere.

Per uno spazio verde per tutti, assicurati di offrire aree ombreggiate, che renderanno lo spazio accogliente e sicuro, anche nei giorni più afosi: ecco alcuni esempi

  • Una pedana in legno per sdraiarsi al sole senza bagnarsi.
  • Una piccola piscina o un irrigatore per divertirsi con l’acqua e abbassare la temperatura corporea: ricorda sempre che i cani NON sudano, quindi per loro i colpi di calore possono avere conseguenze drammatiche!

I cani e i gatti amano giocare e avere uno spazio appositamente dedicato a loro può incentivarli a fare esercizio fisico e divertirsi.
Perché allora non scegliere ad esempio un piccolo parco giochi con arrampicatoi per i gatti o realizzare un’area gioco per i cani?

  • Creare un piccolo percorso di agility dog migliora il loro benessere fisico e mentale.
  • Stimola attività interattive con giocattoli e sfide divertenti.

Un giardino dinamico coinvolge cane e padrone, rafforzando il legame emotivo.

I cani, essendo animali estremamente sensibili, rispondono positivamente a stimoli che coinvolgono i 5 sensi: integrare elementi visivi e uditivi nel loro ambiente può arricchire la loro esperienza quotidiana, prevenendo la noia e promuovendo il loro benessere mentale.

I gatti invece amano osservare il mondo dall’alto, quindi installa tiragraffi con postazioni panoramiche.

Per cani e gatti ansiosi, la musicoterapia può risultare molto efficace: suoni calmi e rilassanti contribuiscono a migliorare il loro stato d’animo e rendere la convivenza più piacevole.

Infine, mai sottovalutare il potere delle coccole!
Dedica momenti della giornata al contatto fisico e al gioco insieme: questo rafforza il legame tra voi, ed è anche un potente antistress naturale per tutti i membri della famiglia.

Con pochi accorgimenti e un po’ di creatività, la tua casa e il tuo giardino possono trasformarsi in ambienti perfetti per i tuoi amici a quattro zampe: anche cani e gatti meritano un luogo dove sentirsi sicuri, rilassati e amati!

Investi nel loro benessere e scoprirai un’esperienza di convivenza ancora più ricca e gratificante.

Contattaci subito e lascia che ti aiutiamo a creare il tuo nuovo spazio verde esterno!

Ti aspettiamo anche sulla nostra pagina Facebook, per consigli sempre aggiornati sul mondo del giardinaggio, sulla progettazione delle aree verdi in 3D e sui giardini con prato sintetico: a presto!

Per trasformare il tuo giardino in uno spazio verde al top, rivolgersi a professionisti esperti come i giardinieri di EDEN a Cormano, è la scelta ideale.

I professionisti del verde sanno esattamente come progettare, curare e ottimizzare ogni spazio in base alle esigenze e al clima locale, garantendo risultati impeccabili e duraturi.

Tuttavia, anche la manutenzione quotidiana da parte tua è essenziale per mantenere un giardino (così pure come un balcone o un terrazzo) in ottimo stato.

Con una profonda conoscenza delle tecniche di progettazione e manutenzione, i nostri specialisti offrono soluzioni personalizzate per ogni tipo di spazio verde.


Contattaci subito e lascia che ti aiutiamo a creare il tuo nuovo spazio verde esterno!

Ti aspettiamo anche sulla nostra pagina Facebook, per consigli sempre aggiornati sul mondo del giardinaggio, sulla progettazione delle aree verdi in 3D e sui giardini con prato sintetico: a presto!

Ufficio Stampa - Giroidea
Ufficio Stampa - Giroidea

PR non è più solo l’acronimo di Pubbliche Relazioni, ma soprattutto di People Relation [relazioni tra persone].
La volatilità e il dinamismo dell’utenza è qualcosa con cui bisogna fare i conti oggi; è per questo motivo che in Giroidea.it abbiamo voluto un ufficio stampa all’altezza, per guidare i contenuti ad attrarre nuovi utenti.
Le strategie per fidelizzare i clienti sono molte, e bisogna conoscerle tutte! Giroidea è il partner migliore perché conosce come trasformare la Comunicazione in un vettore che porta a far crescere il mercato dell'azienda che la sceglie.