Altri servizi

Spazzaneve provincia di milano
servizi Interventi di spazzaneve in città

Servizio neve

Ci occupiamo, con l’ausilio di mezzi specifici e personale addetto e qualificato, del servizio di spazzaneve e spargisale per molte Pubbliche Amministrazioni in provincia di Milano e di Monza e Brianza.
Quando la neve è in arrivo e il gelo ricopre le strade, interveniamo tempestivamente rispondendo alle chiamate e alle richieste presso aziende, condomini, privati e pubblica amministrazione.

È un servizio di importanza cruciale per garantire la sicurezza di cittadini e automobilisti: il nostro personale opera per rendere fruibile la viabilità stradale durante i mesi invernali, rimuovendo ghiaccio e neve.

Consulenza con Agronomo

La consulenza agronomica e ambientale è un servizio a valore aggiunto che EDEN offre ai chi deve risolvere problemi legati all’ottimizzazione e gestione del verde in provincia di Milano.
Utilizziamo le tecnologie più avanzate del settore agronomico, puntando alla sostenibilità ambientale.
I nostri interventi riescono a valorizzare l’ambiente urbano: ogni scelta e ogni lavoro partono da studi preliminari effettuati dal nostro Agronomo e portano a soluzioni mirate e appropriate a ogni singola realtà in cui operiamo.

Agronomo e arboricoltura per verifica stabilità alberi in provincia di Milano
trattamenti fitoterapici
Censimento del verde urbano in provincia di Milano
Immagine tratta dal sito del Politecnico https://www.dabc.polimi.it/

Censimento del
verde urbano

Il censimento del verde urbano è un’operazione che deve essere eseguita in modo continuo e in costante aggiornamento. Operiamo per amministrazioni comunali e per privati, al fine di conoscere l’entità del patrimonio verde. Dove necessario prevediamo e programmiamo interventi fitosanitari, oltre a redigere piani di manutenzione.

I nostri professionisti seguono ogni fase del censimento del verde, garantendo standard qualitativi elevati, grazie alle loro esperienze nel settore, con precise competenze agronomiche, botaniche e di gestione del verde.

Interventi sulle alberature stabilità e consolidamenti

La verifica della stabilità degli alberi ha come principale scopo il consolidamento della parte area della pianta. Si deve garantire la sicurezza di strade, giardini o parchi, qualora la struttura dell’albero fosse pericolante. La cura degli alberi prende il nome di Arboricoltura.

Per ridurre i rischi connessi ai difetti strutturali nella chioma, senza alterare il valore estetico dell’albero, esiste una soluzione alternativa alla potatura: in seguito a un’analisi attenta dell’intera pianta, i nostri professionisti procedono con la creazione di consolidamenti dinamici e statici, oppure di tenuta, ancorando con tiranti grossi rami malformati, difettosi o non sicuri, prevenendo eventuali rotture ed incidenti causati da folate di vento o cariche di pioggia e neve.

interventi potatura alberi su strada
recupero ramaglie con ragno
Posa pavimentazione con autobloccanti
Posa pavimento lastroni

Posa in opera
autobloccanti

Gli autobloccanti sono dei manufatti in cemento utilizzati per la realizzazione di pavimenti esterni, aiuole, viali carrai o pedonali in ambito residenziale.

Li posiamo “a secco” appoggiandoli su di un letto di materiale inerte. È lo spessore dei masselli autobloccanti a consentire la posa a secco. Ma, proprio per questo tipo di posa, gli autobloccanti necessitano di un sottofondo compatto e realizzato con estrema cura.

Il compito del sottofondo è quello di evitare i cedimenti della pavimentazione. L’esecuzione del fondo per la posa degli autobloccanti è svolto in 3 passaggi:

  1. riempimento
  2. livellamento
  3. compattazione

Un altro componente che utilizziamo è il tessuto non tessuto che viene steso per limitare la crescita delle erbe infestanti. Ora siamo pronti alla posa degli autobloccanti e alla finitura finale con sabbia per sigillare e compattare il pavimento.

Domande frequenti

PERCHÉ È NECESSARIO INTERVENIRE AL RIPRISTINO DI UN’AREA INCOLTA?

Il ripristino di una zona verde incolta è un obbligo giuridico per tutti i possessori di terreni, regolato da leggi regionali e sanzionabile. È necessario intervenire su terreni agricoli che non siano stati destinati a uso produttivo da almeno due anni o terreni già destinati a colture agrarie e a pascolo in cui si sono insediate formazioni arbustive e arboree spontanee. In più, ci sono alcuni motivi e obiettivi premianti per questa pratica, tra i quali ricordiamo:

1. Promuovere il contributo positivo dell’agricoltura e delle foreste all’ambiente e al territorio;
2. Salvaguardare la biodiversità, tutelare il paesaggio e la risorsa forestale;
3. Prevenire i dissesti idrogeologici e difendere le zone e le popolazioni di montagna dalle calamità naturali incrementando i livelli di sicurezza idraulica e idrogeologica del territorio;
4. Valorizzare i terreni pubblici e privati attraverso un loro uso produttivo.

QUALI SONO I PRINCIPALI MOTIVI PER CUI BISOGNA ABBATTERE UN ALBERO?

Anche in questo caso, ci sono vari motivi per cui talvolta abbattere un albero può rappresentare una situazione quasi obbligatoria, per garantire la crescita della vegetazione circostante e per evitare danni all’uomo e all’ambiente. Vediamo quali sono!
Un albero può essere un pericolo per l’uomo quando la sua crescita è esagerata, se si trova in prossimità di una casa o di impianti elettrici. Potrebbe danneggiare le infrastrutture circostanti, come strade, marciapiedi e argini. In casi estremi, dove può essere necessario il disboscamento, la vegetazione arborea potrebbe essere la causa di straripamenti di fiumi e torrenti. È importante inoltre valutare se un albero è malato o troppo secco, tanto da danneggiare e trasmettere parassiti alle altre piante, causando poi una moria di esse. Per concludere, abbattere un albero può donare una nuova vita all’ambiente intorno, quindi non sempre è da considerarsi una pratica disastrosa, bensì necessaria!

QUALI SONO LE TECNICHE DI POTATURA?

La potatura è un'arte delicata che può influire profondamente sulla salute delle piante. In inverno, il diradamento e la potatura di arrotondamento sono due tecniche popolari utilizzate per incoraggiare la nuova crescita e modellare la vegetazione. Tuttavia, è fondamentale tagliare solo la quantità minima necessaria; esagerare con questa operazione può causare danni irreparabili. Il team esperto di EDEN All’orizzonte ha le conoscenze e gli strumenti per identificare i punti migliori senza danneggiare o alterare la forma delle piante.

QUALI SONO I PRINCIPALI VANTAGGI DELLA POTATURA?

Una potatura regolare degli alberi può migliorare notevolmente la salute, la crescita e l'aspetto generale. Eliminando il sovraffollamento e il fogliame malato o danneggiato, si migliora la circolazione dell'aria, consentendo una maggiore penetrazione della luce solare nelle foglie dell'albero. Grazie a questi effetti combinati, sarete sicuri di vedere un miglioramento nel vostro spazio esterno!

Progetti

Rilievi e progetti 3D
realizzati per spazi
e aree verdi
sia privati, sia pubblici.

INTERVENTI

Lavori edili di sgombero
e rifacimento completo
con attrezzature
moderne e aggiornate.

Condomini

Manutenzione
di tutte le aree verdi
al fine di mantenere
uno spazio curato.

TERRAZZI

Progettazione delle migliori soluzioni
per ogni tipo
di terrazzo.

Stanco di cercare chi si occupi del tuo giardino?

Sei arrivato nel posto giusto! Il giardino come lo vuoi tu.