Trasformiamo spazi in giardini
Terrazzi verdi condominiali: come sfruttare al meglio lo spazio?
Terrazzi condominiali: come impiegarne al meglio lo spazio (anche durante l’inverno?)
I terrazzi condominiali rappresentano un tesoro nascosto che spesso non viene “vissuto” al massimo da proprietari, amministratori e condòmini, che non sanno come poterne sviluppare a pieno bellezza e funzionalità.
Questi spazi aperti (o verandati) possono essere trasformati in vere e proprie oasi verdi, luoghi di relax e socializzazione per gli inquilini, grazie a una sapiente progettazione di spazi verdi.
In questo articolo, esploreremo come ottimizzare l’uso dei terrazzi condominiali durante tutto l’anno, incluso l’inverno, attraverso tecniche di progettazione e strategie di rendering dei terrazzi.

Perché affidarsi ai professionisti per la gestione dei terrazzi verdi condominiali
Nella gestione di tutti gli spazi verdi, come quindi anche i terrazzi condominiali, l’esperienza e la professionalità fanno la differenza.
Affidarsi a esperti del settore come EDEN non solo garantisce un risultato estetico di alto livello, ma anche una manutenzione accurata e costante nel tempo.
Scopriamo insieme nel dettaglio perché!
Esperienza e competenze specifiche
La progettazione, realizzazione e manutenzione di terrazzi verdi condominiali richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita delle piante, del clima e delle tecniche di irrigazione. Il team di EDEN, grazie ad un’esperienza ultra-decennale, è in grado di offrire un servizio personalizzato.
Risparmio di tempo e fatica
Rivolgersi a dei professionisti significa risparmiare tempo e fatica: non dovrai più preoccuparti di quando e come potare le piante, di come organizzare l’irrigazione o di come proteggere il proprio spazio verde dalle intemperie. EDEN si occuperà di tutto, garantendo il benessere delle piante e il massimo splendore del terrazzo.
Servizi “chiavi in mano”
EDEN offre un servizio completo di progettazione, realizzazione e manutenzione di ogni terrazzo verde. Questo significa che al cliente basterà esprimere le proprie preferenze e lasciare il resto a noi!
Dal progetto iniziale alla manutenzione periodica, ci occupiamo di tutto, garantendo un servizio di alta qualità e SEMPRE rispettoso dell’ambiente.
Rispetto delle normative
La gestione dei terrazzi verdi condominiali deve rispettare specifiche normative, soprattutto se si tratta di spazi condivisi. Affidandosi a EDEN, si avrà la certezza di rispettare tutte le regole, evitando problemi e multe. Inoltre, i nostri specialisti sono sempre aggiornati sulle ultime novità del settore, per offrire le soluzioni più vantaggiose, innovative e sostenibili.
Valorizzazione dello spazio verde
Un terrazzo verde ben curato non solo migliora la qualità della vita di chi lo utilizza, ma aumenta anche il valore dell’intero edificio.
In conclusione, affidarsi a professionisti per la gestione dei terrazzi verdi condominiali è una scelta di qualità, che garantisce risultati eccellenti e duraturi. Contatta EDEN per un preventivo gratuito e scopri tutti i vantaggi di un servizio professionale per la cura del tuo spazio verde.
La progettazione dei terrazzi verdi condominiali: un compito per esperti
La progettazione di terrazzi verdi condominiali è una sfida che richiede competenze specifiche, conoscenza delle piante e un occhio attento al design. Ecco perché è fondamentale affidarsi a professionisti del settore come EDEN.
Ecco 5 ottimi motivi!
- Competenza tecnica: la progettazione di un terrazzo verde non si limita alla scelta delle piante, ma richiede una comprensione profonda del suolo, dell’irrigazione, della luce solare e di molti altri fattori. Gli esperti di EDEN possiedono questo know-how e sanno come integrarlo per creare un ambiente verde sano e rigoglioso.
- Conoscenza delle piante: ogni pianta ha le sue esigenze specifiche in termini di luce, acqua e nutrizione: serve una vasta conoscenza di quelle adatte a un terrazzo, soprattutto in base alle condizioni peculiari di quello spazio.
- Design creativo: un terrazzo verde non è solo un’area funzionale, ma anche uno luogo di bellezza e relax: è necessario infatti combinare le competenze tecniche con un senso estetico raffinato per creare terrazzi verdi che non siano solo sani, ma anche belli da vedere.
- Rispetto delle normative: la progettazione di terrazzi verdi condominiali deve rispettare una serie di normative, sia in termini di sicurezza che di rispetto dell’ambiente.
- Manutenzione nel tempo: un terrazzo verde richiede una manutenzione regolare per rimanere in salute. Gli esperti di EDEN non solo progettano e realizzano un terrazzo verde, ma offrono anche un servizio di manutenzione per garantire che questo spazio rimanga bello e rigoglioso nel tempo.
Manutenzione invernale dei terrazzi verdi condominiali: 5 utili consigli
L’inverno è alle porte e, con esso, arriva anche il momento di prendersi cura della manutenzione invernale dei terrazzi verdi condominiali. Ecco 5 consigli utili da tenere a mente:
- Proteggere le piante: è bene assicurasi di proteggere le specie più delicate con tessuti non tessuti o coperture apposite. Se possibile, spostare le piante in vaso in un luogo riparato.
- Controllare l’irrigazione: durante i mesi invernali, le esigenze di irrigazione delle piante cambiano notevolmente. Diventa quindi importante regolare il sistema di irrigazione in base alle necessità specifiche durante questo periodo.
- Prevenire i danni causati dal gelo: il gelo può causare danni significativi ai terrazzi verdi. Ci si deve preoccupare di drenare l’acqua in eccesso dai vasi e dalle fioriere per prevenire danni dovuti al gelo.
- Pulizia stagionale: l’inverno è il momento ideale per pulire a fondo il proprio terrazzo verde (ad esempio rimuovendo le foglie cadute e altri detriti che potrebbero accumularsi e causare problemi in futuro).
- Pianificare per la primavera: infine, questo è il periodo perfetto per iniziare a fare progetti per la primavera, considerando quali piante si vorrebbero aggiungere al terrazzo verde e iniziando a preparare il terreno per la nuova stagione di crescita.
La manutenzione invernale è insomma fondamentale per garantire che i terrazzi verdi condominiali siano pronti per fiorire nuovamente in primavera!

EDEN: IL partner affidabile per i terrazzi verdi condominiali
Da EDEN ORIZZONTE possiamo progettare modelli personalizzati di terrazzi verdi condominiali, capaci di soddisfare tutte le esigenze, grazie anche alla tecnologia del rendering in grado di mostrare il risultato finale prima ancora dell’inizio dei lavori.
Contattaci per maggiori informazioni sulla progettazione dei terrazzi verdi condominiali e scopri come sfruttare al massimo lo spazio disponibile per creare un’oasi verde all’interno del tuo condominio. Non aspettare, trasforma il tuo terrazzo in un giardino pensile con EDEN!
Domande frequenti sui terrazzi verdi condominiali
Quali sono i vantaggi di un terrazzo verde condominiale?
I terrazzi verdi condominiali offrono numerosi vantaggi, tra cui la creazione di uno spazio comune di qualità e accessibile a tutti i condomini, il miglioramento del microclima locale grazie alla produzione di ossigeno e l’assorbimento di anidride carbonica, la riduzione del rumore urbano e una maggiore efficienza energetica dell’edificio.
È possibile implementare un terrazzo verde in un condominio esistente?
Sì, è possibile trasformare un terrazzo esistente in un’oasi verde. Tuttavia, la fattibilità del progetto dipende da diversi fattori come la struttura dell’edificio, le normative locali e il budget disponibile.
Quali sono i costi di manutenzione di un terrazzo verde condominiale?
I costi di manutenzione di un terrazzo verde variano in base alle dimensioni del terrazzo, al tipo di piante utilizzate e alle specifiche del progetto. Tuttavia, generalmente, la manutenzione di un terrazzo verde è ridotta rispetto a un giardino tradizionale.
Che tipo di piante sono adatte per un terrazzo verde condominiale?
La scelta delle piante dipende dal clima locale, dall’esposizione solare del terrazzo e dalle preferenze dei condomini. In generale, si preferiscono piante resistenti che possano sopportare le condizioni climatiche estreme tipiche dei tetti.
C’è bisogno di un permesso per realizzare un terrazzo verde condominiale?
La necessità di un permesso dipende dalle normative locali. In molti casi, la creazione di un terrazzo verde è incentivata dalle amministrazioni locali, ma è sempre consigliabile verificare con l’ente competente prima di avviare il progetto.

In conclusione… affidati al team di EDEN per i tuoi terrazzi verdi condominiali!
La progettazione di terrazzi verdi condominiali è un compito che richiede l’intervento di professionisti esperti (leggi anche qui l’approfondimento sui giardini condominiali).
Affidandoti a EDEN, avrai la certezza di ottenere un risultato di alta qualità, che rispetta le tue esigenze e quelle del tuo spazio verde.
Contattaci subito e lascia che ti aiutiamo a creare il tuo nuovo spazio verde esterno!
Ti aspettiamo anche sulla nostra pagina Facebook, per consigli sempre aggiornati sul mondo del giardinaggio, sulla progettazione delle aree verdi in 3D e sui giardini con prato sintetico: a presto!